Dialogo tra mente e cervello. Le infinite sfumature della coscienza

Congresso a Milano (Lombardia) per Assistente sanitario, Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico sanitario di radiologia medica: Dialogo tra mente e cervello. Le infinite sfumature della coscienza

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Storicamente l’umanità ha gestito il problema della coscienza in ambito filosofico: i processi mentali erano spiegati utilizzando termini come ‘anima’, ‘spirito’, ‘soffio vitale. Cartesio, medico e filosofo, è stato il primo a identificare in un fatto mentale la base di ogni nostra conoscenza. Ma quella che èla più intuitiva delle attività mentali, sfugge ad una unanime definizione e come ricorda daniel dennett resta “la più ovvia e la più misteriosa caratteristica della nostra mente”.
Informazioni
Data:12/06/2024
Comune:Milano
Azienda/Ente formativo:Biomedia Srl
Luogo di svolgimento:Università Vita Salute San Raffaele Unisr Campus Mi2 Palazzo Donatello
Indirizzo:Strada Di Olgia Vecchia
Crediti assegnati:7
Durata del corso (in ore):7
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Dialogo tra mente e cervello. Le infinite sfumature della coscienza