Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (metodologia Hudolin)

Congresso a Firenze (Toscana) per Assistente sanitario, Educatore professionale, Farmacista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico educazione e riabilitazione psichiatrica e psicosociale: Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (metodologia Hudolin)

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL'APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE AI PROBLEMI ALCOLCORRELATI E COMPLESSI (METODOLOGIA HUDOLIN) L’alcol può causare molti problemi nella vita dell’uomo: oggi si chiamano “problemi alcolcorrelati”. Si tratta di malattie, di disa...gi personali, familiari e sociali, anche estremamente gravi. Da alcuni anni sono sorte finalmente delle iniziative, sia pubbliche che private, che si occupano di problemi alcolcorrelati. Ma rispetto a quello che in tutti i sensi è tra i problemi più “costosi” per la nostra società si fa ancora decisamente poco ed in maniera non sempre sufficientemente coordinata. Dal 1979 si sono diffusi in tutta Italia i Club degli Alcolisti in Trattamento, ad ognuno dei quali partecipano settimanalmente le famiglie con problemi legati all’uso di alcol con la presenza di un servitore-insegnante (operatore volontario adeguatamente formato). I Club sono oggi presenti tutte le regioni di Italia e sono diffusi anche all’estero in 34 paesi. Attraverso la frequenza ai Club oltre il 75% delle persone e delle famiglie con problemi alcolcorrelati hanno smesso di bere ed hanno cambiato il loro stile di vita! Destinatari Quanti intendono occuparsi a qualunque titolo di alcolismo e degli altri problemi alcolcorrelati e complessi : operatori socio - sanitari, volontari, membri dei Club, insegnanti, altri….. Contenuti Trasmissione di conoscenze teorico-pratiche relative all’alcologia generale, ai problemi alcolcorrelati, all’approccio ecologico-sociale, con particolare riferimento al Club degli Alcolisti in Trattamento. Informazione sullo sviluppo dei programmi alcologici territoriali e confronto con operatori e famiglie già attive nei programmi. Approfondimento circa la multidimensionalità delle problematiche e delle sofferenze nelle famiglie (alcol e problemi psichici, alcol e altre sostanze, psicofarmaci e droghe illegali). Sviluppo dei concetti etici e spirituali antropologici rispetto all’approccio ecologico. IL CORSO è GRATUITO 50 ECM PER MEDICI, INFERMIERI E PSICOLOGI Gli interessati a frequentare il Corso devono compilare una scheda di adesione RICHIEDIBILE TRAMITE MAIL ed inviarla entro il 6.04.12 alla Segreteria Organizzativa al seguente recapito: La partecipazione è prevista sino ad un massimo di 60 iscritti. Il corso non prevede quota di iscrizione. I responsabili del Corso si riservano la facoltà di non accogliere le domande che superano il numero di 60 in base alle esigenze formative ed organizzative dell’iniziativa. In caso di rinuncia alla partecipazione è indispensabile darne comunicazione immediata alla Segreteria Organizzativa. Direttore del Corso Guido Guidoni Psichiatra, Responsabile dell'Unità Funzionale Multiprofessionale Dipendenza Zona Nord-Ovest ASL 10 Firenze; Professore a contratto dell’Università degli Studi di Firenze. Codirettore del Corso e supervisore dei gruppi Angela Tilli Conduttori di gruppo Dino Bandinelli, Simona Caracciolo, Giorgio Gasperoni, Gaetano Landolina, Sofia Malandrini Coconduttori di gruppo Concetta Caruso, Rossella Cini, Simona Corrado, Elena Dolfi, Alma Martelli, Ludovica Mazzei, Patrizia Panti, Olivia Stanzani Altri insegnanti Massimo Cecchi, Paolo E. Dimauro, Lorella Matteini, Patrizia Panti, Ennio Palmesino, Mauro Travaglini
Argomenti del congresso:ALCOL - PROBLEMI ALCOL CORRELATI E COMPLESSI
Informazioni
Data:16/04/2012 - 21/04/2012
Comune:Fiesole (FIRENZE)
Luogo di svolgimento:Istituto Padri Rogazionisti
Indirizzo:Via G. D'Annunzio, 153 50135 Firenze
Crediti assegnati:50
Durata del corso (in ore):48 ore
Quota di partecipazione:0 €
Responsabile scientifico:Dottor Guido Guidoni
Qualifica:Attestato di partecipazione
AllegatoDimensione
Volantino CDS.pdf59.28 KB
SCHEDA per ISCRIZIONE per e-mail.doc13.5 KB
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (metodologia Hudolin)