Update in otorinolaringoiatria

Congresso a Napoli (Campania) per Medico chirurgo: Update in otorinolaringoiatria

Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Il convegno è incentrato su alcuni principi fondamentali: • importanza delle nuove tecnologie nella diagnosi e trattamento delle patologie otologiche • il ruolo della formazione dei giovani otorinolaringoiatri per migliorare i livelli di assistenza dei reparti orl campani. • evidenziare l’importanza della riabilitazione delle varie forme di ipoacusia.
Acquisizione competenze di processo:• evidenziare l’importanza della riabilitazione delle varie forme di ipoacusia l’introduzione delle nuove tecnologie consente di affrontare le patologie otologiche e soprattutto la vertigine evitando indagini radiologiche costose e con lunghe liste di attesa.
Acquisizione competenze di sistema:Dopo anni di blocco del turnover negli ospedali campani, abbiamo avuto, finalmente, molte assunzioni di giovani otorinolaringoiatri. Obiettivo della terza e quarta sessione è discutere sulla gestione dei casi clinici “difficili” al fine di contribuire alla formazione dei giovani otorinolaringoiatri campani. l’ ipoacusia rappresenta un grave handicap nella nostra società sempre piu’ “smart “ e competitiva. Il superamento di questo handicap è uno degli obiettivi principali dell’otorinolaringoiatra.
Informazioni
Data:15/06/2024
Comune:Vico Equense
Azienda/Ente formativo:Event Planet Srl
Luogo di svolgimento:Aequa Hotel
Indirizzo:Corso Filangieri, 46, 80069 Vico Equense Na
Crediti assegnati:8.2
Durata del corso (in ore):7
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Update in otorinolaringoiatria